In collegamento dal Museo Archeologico Nazionale di Cagliari vengono presentati i risultati del progetto Over the View e il funzionamento delle installazioni realizzate: i plastici interattivi del santuario nuragico Santa Vittoria di Serri e dell'area archeologica di Genna Maria; e Aptica, un dispositivo che permette alle persone non vedenti un approccio tattile con opere d'arte pittorica.

Evento finale al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
18 marzo 2021
Giovedì18 marzo, dalle ore 10:30, il CRS4 presenta, con un evento online sulla sua pagina Facebook, i risultati del progetto “Over the View: verso una progettazione universale per la cultura accessibile”, finanziato da Sardegna Ricerche con i fondi POR FESR Sardegna 2014‐ 2020.
Over the View si è occupato di approfondire il tema delle esposizioni museali accessibili attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali in una prospettiva di
progettazione universale, con particolare riguardo all’accesso per le persone con disabilità sensoriale.
All’evento parteciperanno da remoto le 22 aziende e i 6 enti partner del progetto e interverranno: Francesco Muscolino, direttore del Museo archeologico nazionale di Cagliari; Giacomo Cao, amministratore unico del CRS4; Manuela Puddu, Museo Archeologico Nazionale di Cagliari; Giacomo Paglietti e Anna Maria Marras, archeologi; Sabrina Orrù e Dario Carbini, Sardegna Ricerche; un rappresentante del Comune di Serri; Francesca Mura, ricercatrice CRS4; Andrea Ferrero, tecnologo CRS4.
Seguiranno le testimonianze delle imprese e dei partner.
Modera gli interventi Andrea Mameli, CRS4.
Video della diretta
Il video della diretta dell'evento di chiusura del progetto Over the View, disponibile sulla pagina Facebook del CRS4 anche sul canale Youtube del CRS4.
Si ringraziano tutti i partner e le imprese che hanno aderito al progetto:
Abiltecno Società Cooperativa Sociale Onlus, Ablativ s.r.l., Aiò Sardinia s.r.l, Cagliari Social Radio - Associazione Culturale, Camù Centri d’Arte e Musei, Carlo Parodo d.i., Delfis Società Cooperativa, Entulas - Associazione Culturale, Associazione di Promozione Sociale Ghirighè, GeoInfoLab, InMediazione - Associazione di Promozione Sociale, Innoviù s.r.l., Integrattivando a.p.s., IntendiMe s.r.l.s, Iuniperus s.r.l, La Nuova Luna, L’Acropoli Nuragica Società cooperativa, L’Isola che vorrei, Micropolis s.r.l., Passamonti s.r.l., Sardegna in miniatura s.r.l., Spaziomusica - Associazione, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus - Sez. Prov. di Cagliari.

Presentazione del libro di Over the View
Durante l'evento è stato presentato il volume dal titolo: "Accessibilità museale: esempi, spunti e suggerimenti", curato da Gavino Paddeu, Anna Maria Marras e Andrea Mameli, che raccoglie le esperienze e i suggerimenti dei professionisti che hanno partecipato alle attività progettuali, sotto forma di casi d'uso pratici e informazioni utili ai curatori museali, per migliorare l'accessibilità a favore di disabili sensoriali.
Per eventuali informazioni e richieste riguardo la disponibilità del manuale è possibile inviare una email a overtheview@crs4.it.