Over The View – Verso la progettazione universale per una cultura accessibile – è un progetto del CRS4 finanziato da Sardegna Ricerche nell’ambito dell’azione Cluster Top Down che si inserisce all’interno del POR Sardegna FESR 2014-2020 – Asse I “Ricerca Scientifica, Sviluppo e Innovazione”.
Il progetto vuole approfondire le conoscenze in tema di esposizioni museali accessibili in una prospettiva di progettazione universale (Design for All), con particolare riguardo verso l’accesso per le persone con disabilità sensoriale.
L’obiettivo è quello di portare le imprese e le associazioni che aderiscono al cluster Over the View ad acquisire nuove competenze (nei rispettivi ambiti di attività: tecnologico, comunicativo, metodologico, turistico, museale, ecc.) in relazione alla progettazione e alla realizzazione di allestimenti museali accessibili.
Questo obiettivo sarà raggiunto con l’organizzazione degli eventi di approfondimento e di trasferimento tecnologico a favore delle imprese cluster e con la progettazione, la realizzazione, la sperimentazione, la valutazione di dimostratori per la fruizione accessibile alla cultura.

Sperimenta con Over the View nuove tecnologie e nuove soluzioni per l’accessibilità ai luoghi della cultura! La tua esperienza, la tua opinione, la tua valutazione sono importanti per progettare insieme gli scenari futuri dell’accessibilità museale.

Festival Sant'Arte
Giardino Sonoro - Pinuccio Sciola, 24 luglio 2021
Il CRS4 ha partecipato al Festival - Sant'Arte, Festival di arti visive e performative, organizzato dalla Fondazione Sciola presso il Giardino Sonoro - Pinuccio Sciola a San Sperate.
Antonio Pintori, ricercatore del programma "Tecnologie per l'interazione naturale e per la gestione della conoscenza", nella sessione di ieri pomeriggio dedicata all'accessibilità «Giardino Sonoro, un unicum artistico di inclusività», moderata da Federica Collu dell'Associazione PS Museum, ha esposto alcuni dei risultati del progetto Over the View.
Ciclo di incontri Over the View
Presentazione del libro di Over the View
Durante l'evento di chiusura del progetto è prevista la presentazione del volume dal titolo: "Accessibilità museale: esempi, spunti e suggerimenti", curato da Gavino Paddeu, Anna Maria Marras e Andrea Mameli, che raccoglie le esperienze e i suggerimenti dei professionisti che hanno partecipato alle attività progettuali, sotto forma di casi d'uso pratici e informazioni utili ai curatori museali, per migliorare l'accessibilità a favore di disabili sensoriali.
Per eventuali informazioni e richieste riguardo la disponibilità del manuale è possibile inviare una email a overtheview@crs4.it.
Ciclo di incontri Over the View
Evento di chiusura del progetto, 18 marzo 2021
Giovedì 18 marzo, dalle ore 10.30, saranno presentati i risultati del progetto Over the View. In collegamento dal Museo Archeologico Nazionale di Cagliari e in diretta sulla pagina Facebook di Over the View, verrà mostrato il funzionamento delle installazioni realizzate: i plastici interattivi del santuario nuragico Santa Vittoria di Serri e dell'area archeologica di Genna Maria; e Aptica, un dispositivo che permette alle persone non vedenti un approccio tattile con opere d'arte pittorica.

Archeomeet_3: un museo per tutti, un museo di tutti
Villanovaforru, 25 luglio 2020
#Archeomeet_3
Cari amici, abbiamo il piacere di invitarvi a Villanovaforru all'evento Archeomeet_3, organizzato dal Comune di Villanovaforru, CRS4, il Museo civico archeologico “Genna Maria”e la Cooperativa Turismo in Marmilla, dove Andrea Ferrero Sette del team Over the View parteciperà alla sessione "Educazione museale e accessibilità" insieme a Marco Peri e con il coordinamento di Andrea Mameli.
#PlasticoInterattivo
Nel pomeriggio, fino al termine della serata, sarà possibile provare il plastico interattivo del complesso nuragico di Genna Maria all'interno del museo.
#RilanciareLoSguardo
Inoltre, durante la serata, è prevista la sessione "Rilanciare lo sguardo: visita esperenziale al museo Genna Maria" di Marco Peri.
Ciclo di incontri virtuali di Over the View
Conversazioni da casa su arte e accessibilità
Un nuovo ciclo di appuntamenti virtuali sulle tematiche del progetto Overtheview, ma anche un punto di incontro per scoprire quali cambiamenti ha portato l'emergenza Covid-19, principalmente sui temi dell'arte e dell'accessibilità.
Ciclo di incontri di Over the View
Evento intermedio
Il CRS4, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2019, presenta il dimostratore della Guida audio-testuale combinata con una tavola tattile, sviluppato all'interno del progetto "Over the View: verso la progettazione universale per una cultura accessibile".
L'evento, organizzato dal CRS4 in collaborazione con la Direzione Territoriale delle Reti Museali della Sardegna e con la Pinacoteca Nazionale di Cagliari, si svolgerà Sabato 21 Settembre, a partire dalle 17:30 (ingresso libero).